
Un post
Non sembrava mai il momento giusto per tornare a scrivere qui sul blog. Avevo creato questo spazio con tanto entusiasmo… Finalmente mi sono decisa. Non importa se sarà un post sconnesso e sconclusionato. Per me è stato un fine anno caotico quello del 2020, con un inizio 2021 ancor più difficile. Problemi personali, il covid …

Game over, la tag dei videogiochi
Buongiorno! Ringrazio Shio per avermi invitata a fare questo tag che mi ha riportata indietro nel tempo. Forse su certe risposte mi sono dilungata un po’ con aneddoti personali ma le parole sono venute così, come anche i ricordi. Qual è stato il tuo primo approccio ai videogiochi? Il mitico Super Mario Bros. (NES). Quante …

Si alza il vento… #16
«Si alza il vento!… Bisogna tentare di vivere!» ‘Le vent se lève, il faut tenter de vivre‘ è un verso tratto dal poema Le Cimetière marin (1920) di Paul Valéry e ha ispirato il titolo del romanzo di Tatsuo Hori, Si alza il vento, da cui è tratto l’omonimo film d’animazione dello Studio Ghibli, regia …

The old guard tag
Eccomi qui, a rispondere finalmente alle domande del tag The old guard, primissimo tag a cui partecipo grazie all’invito de Il blog di Tony. Mi sono resa conto di quanta fatica faccio a mettere a fuoco dettagli per rispondere a domande specifiche e di quanto la mia memoria faccia schifo! Procediamo. 1. Andy: un’opera con …

Monuments Men
Film del 2014, diretto da George Clooney e, come recita la frase iniziale, “tratto da una storia vera”. È la trasposizione cinematografica dell’omonimo saggio scritto da Robert Edsel nel 2009 e presenta un cast di tutto rispetto con George Clooney, Matt Damon, Bill Murray, John Goodman, Jean Dujardin, Bob Balaban, Hugh Bonneville e Cate Blanchett. …

Preoccupati di ciò che… #15
Preoccupati di ciò che pensano gli altri e sarai sempre loro prigioniero.Lao Tzu (Foto di Alfaz Sayed su Unsplash)

Mondo di sofferenza… #14
Mondo di sofferenza: eppure i ciliegi sono in fiore. Kobayashi Issa (Photo by Sakura on Unsplash)

Domani, continuerò ad essere… #13
Thich Nhat Hanh (Photo by Irina Iriser on Unsplash)

Hercules
«Questa è la storia di un tempo lontanissimo, il tempo dei miti e delle leggende: gli antichi dèi erano crudeli e meschini. Soltanto un uomo osò sfidare la loro potenza: Hercules. Hercules era in possesso di una forza sconosciuta sulla terra, una forza superata solo dal suo coraggio, ma dovunque andasse era perseguitato dalla matrigna, …

Il mio cuore, ogni tanto, si ammala… #12
Il mio cuore, ogni tanto, si ammala: è la malattia dei ricordi. Perché per un attimo, il mio cuore si voleva voltare e riabbracciare il passato. “Ma le stelle quante sono”, Giulia Carcasi
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.
Segui il mio blog
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.