
“Cambiare l’acqua ai fiori”, Valérie Perrin
Vincitore nel 2018 del Prix Maison de la Presse, “Cambiare l’acqua ai fiori” di Valérie Perrin è un libro di cui si è parlato molto. Mi è stato regalato tempo fa, avevo letto molti commenti entusiastici su questa lettura, alcuni estremamente negativi, e avevo voglia di farmi una mia idea. Ero rimasta affascinata dal modo …
Continua a leggere ““Cambiare l’acqua ai fiori”, Valérie Perrin”

“It”, Stephen King
Sono qui per parlarvi di un’opera immensa, mastodontica, e non solo per la mole fisica del volume in sé ma, soprattutto, per il suo contenuto, per ciò che rappresenta e continua a rappresentare, sin da quando è stata concepita. È una lettura che mi ha accompagnato per diversi mesi dello scorso anno e che ho …

La trilogia di Bartimeus, di Jonathan Stroud
La mia ultima lettura del 2021 è stata la trilogia di Bartimeus di Jonathan Stroud, libri che avevo in lista desideri da molto ma che ho rimandato di acquistare di anno in anno sperando in una ristampa o in una nuova edizione. Sono quasi introvabili. Mi sono armata di pazienza e li ho cercati su …
Continua a leggere “La trilogia di Bartimeus, di Jonathan Stroud”

Crateri silvestri (Etna)
Ciao a tutti, con il caldo che fa sono stata un po’ latitante qui sul blog. Come state? Avete trascorso bene il Ferragosto? Io sono stata sull’Etna a vedere i crateri silvestri e il panorama mi ha lasciato senza parole. La temperatura era ideale, soprattutto la mattina. Probabilmente ci tornerò per prendere la funivia e …

La biblioteca di mezzanotte, Matt Haig
“La Biblioteca di Mezzanotte” è il mio primo approccio all’autore Matt Haig. Nonostante avessi in mente di iniziare da “Come fermare il tempo”, la mole più contenuta e la trama mi hanno fatto propendere per “La Biblioteca di Mezzanotte”. La copertina, poi, trovo sia stupenda. La protagonista è Nora Seed, una donna che non ha …

Nuove esperienze
Quella di ieri è stata una giornata davvero particolare. Una mia amica mi aveva invitata a trascorrere una giornata al mare insieme (il mio primo giorno di mare ufficiale) e siamo state a San Lorenzo, che ha una spiaggia davvero bellissima e un’acqua cristallina. Siamo state in acqua quasi tutto il tempo. Abbiamo pranzato al …

Storia di una siciliana che incontra un nordico. Una storia vera (post ironico)
Sono siciliana, questo lo sapete. Provengo da un piccolo paesino e i miei genitori hanno sempre parlato in dialetto in casa. Anzi, per di più, quando alle medie iniziavo a capire che la lingua corrente era in realtà l’italiano e provavo a esprimermi correttamente, il mio amorevole papà diceva che “siamo siciliani, in questa casa …
Continua a leggere “Storia di una siciliana che incontra un nordico. Una storia vera (post ironico)”

Ciao a tutti! Scrivo questo breve post per dirvi che sono approdata anch’io su Instagram, se vi va di lasciarmi il vostro contatto giù nei commenti vi aggiungo con grande piacere! Vi lascio anche il mio nel caso voleste dare un’occhiata: https://www.instagram.com/the.book.catcher/ Ne approfitto per augurarvi una buona giornata!

“Complicated Love”, Anna Esse
Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di Complicated Love di Anna Esse, qui su WordPress conosciuta come shio76. Questa è stata la seconda lettura fatta in seguito a un blocco del lettore che mi attanagliava da diverso tempo. Tra l’altro, i momenti che riesco a dedicare alla lettura si sono molto ridimensionati rispetto al passato. …

The Big Bang Theory
Ciao a tutti! Torno a parlarvi di una serie tv che, purtroppo, non ho trovato poi sto granché: The Big Bang Theory. BAZINGA! Ci siete cascati? In realtà l’ho davvero amata, dall’inizio alla fine, e sarei pronta a riguardarla subito. Mi ha accompagnata in un periodo in cui avevo bisogno di risate e leggerezza ed …
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.
Segui il mio blog
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.