«Questa è la storia di un tempo lontanissimo, il tempo dei miti e delle leggende: gli antichi dèi erano crudeli e meschini. Soltanto un uomo osò sfidare la loro potenza: Hercules. Hercules era in possesso di una forza sconosciuta sulla terra, una forza superata solo dal suo coraggio, ma dovunque andasse era perseguitato dalla matrigna, …
Il mio cuore, ogni tanto, si ammala… #12
Photo by Debby Hudson on Unsplash Il mio cuore, ogni tanto, si ammala: è la malattia dei ricordi. Perché per un attimo, il mio cuore si voleva voltare e riabbracciare il passato. "Ma le stelle quante sono", Giulia Carcasi
“Il Cane, il Lupo e Dio” di Folco Terzani
Questo libro mi ha chiamata. Sin da quando ne ho sentito parlare in tv e ho assistito a un’intervista dell’autore, Folco Terzani, ho desiderato che entrasse a far parte della mia libreria. Di certo un ruolo non da poco l’ha giocato il fatto che Folco sia il figlio di uno scrittore che ho amato tanto, …
Continua a leggere "“Il Cane, il Lupo e Dio” di Folco Terzani"
La gente mette il becco dappertutto… #11
La gente mette il becco dappertutto. L’uomo non discende dalla scimmia bensì dalla gallina. "L'ombra del vento", Carlos Ruiz Zafón
Lascia dormire il futuro come merita… #10
Lascia dormire il futuro come merita: se lo svegli prima del tempo, otterrai un presente assonnato.Franz Kafka
L’uomo nell’alto castello – The Man in the High Castle
Immagine presa da internet Ho iniziato a guardare questa serie tv per puro caso, una sera in cui cercavo sul mio Amazon Prime Video qualcosa di decente da vedere. È tratta dal romanzo ucronico La svastica sul sole (1962) di Philip K. Dick ed è ambientata nel periodo successivo alla seconda guerra mondiale. Mostra uno …
Continua a leggere "L’uomo nell’alto castello – The Man in the High Castle"
La musica è per l’anima… #9
La musica è per l'anima quello che la ginnastica è per il corpo. Platone