Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

“Cambiare l’acqua ai fiori”, Valérie Perrin

Vincitore nel 2018 del Prix Maison de la Presse, “Cambiare l’acqua ai fiori” di Valérie Perrin è un libro di cui si è parlato molto. Mi è stato regalato tempo fa, avevo letto molti commenti entusiastici su questa lettura, alcuni estremamente negativi, e avevo voglia di farmi una mia idea. Ero rimasta affascinata dal modo …

“It”, Stephen King

Sono qui per parlarvi di un’opera immensa, mastodontica, e non solo per la mole fisica del volume in sé ma, soprattutto, per il suo contenuto, per ciò che rappresenta e continua a rappresentare, sin da quando è stata concepita. È una lettura che mi ha accompagnato per diversi mesi dello scorso anno e che ho …

“Baltimore, il tenace soldatino di stagno e il vampiro” – Mike Mignola, Christopher Golden

Ero entusiasta di iniziare a leggere questo libro, anche perché rientra pienamente nel mio genere di lettura: ambientazioni un po’ gotiche, un po’ dark, vampiri, mostri… insomma, aveva tutte le carte in regola per piacermi. Poi la copertina è, a mio avviso, stupenda. L’ho comprato in outlet su Amazon, se non ricordo male, invogliata dalla …

“Quasi arzilli” di Simona Morani

“Quasi arzilli”, pubblicato nel 2015, è il romanzo d’esordio di Simona Morani, testo che sin da subito ha catturato la mia attenzione per via del tema trattato. È un libro che ho regalato e prestato, che spesso ho consigliato. L’autrice è riuscita perfettamente a mantenere quanto riportato sul retro della copertina: “Una commedia dall’atmosfera inconfondibile …

“La ragazza del convenience store” di Murata Sayaka

Amo gli autori giapponesi, motivo per cui “La ragazza del convenience store” di Murata Sayaka mi ha sin da subito incuriosita. Nel 2016, con quest’opera, l’autrice ha vinto il premio Akutagawa, uno dei più prestigiosi riconoscimenti letterari in Giappone. Si tratta inoltre di un best-seller che ha venduto nel paese d’origine più di un milione …

“Sai che gli alberi parlano? La saggezza degli indiani d’America” di K. Recheis e G. Bydlinski

“SAI CHE GLI ALBERI PARLANO? Sì, parlano. Parlano l'un con l'altro, e parlano a te, se li stai ad ascoltare. Ma gli uomini bianchi non ascoltano. Non hanno mai pensato che valga la pena di ascoltare noi indiani, e temo che non ascolteranno nemmeno le altre voci della Natura. Io stesso ho imparato molto dagli …

Solorecensioni

... ma senza prendersi troppo sul serio

4000 Wu Otto

Drink the fuel!

che-blog

Blog italiano di cultura generale.Mi trovi su wordpress e facebook. Buona lettura, spero che vi piaccia😊

caterinarotondi

Se non combatti per costruire la tua vita non ti rimarrà niente

A Difesa dell'Ambiente

“Io sono me più il mio ambiente e se non preservo quest'ultimo non preservo me stesso.”

Parola di Scrib

Parole dette, parole lette

ALPRIMOSGUARDO

Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.

Cinemuffin

Per golosi di cinema

Guide pratiche per meditare

Meditazione, semplice e per tutti

Balladeer's Blog

Singing the praises of things that slip through the cultural cracks

Viaggiando con Bea

E' bello raccontarvi dei miei viaggi e dei miei esperimenti tra i fornelli

Le cose minime

Prendo le cose gravi alla leggera, e le cose piccole molto sul serio.

SCEGLI TU...POI TI CONSIGLIO IO

"IL MONDO SAREBBE UN POSTO MIGLIORE, SE UNO DEI CINQUE SENSI FOSSE STATO L'IRONIA"

Senza censura, ma divertente

La (divertente?) visione del mondo di Dario Delfino

Il Libro di Pladis

Per raccogliere la Rosa devi stringere le spine

Cor-pus 2020

semplicemente vivere, sognare è un di più